Il sistema di accoglienza italiano snocciola i dati sui richiedenti asilo: nel primo semestre 2011 sono oltre 10mila, +102%. “E’ l’effetto delle rivolte in Nord Africa”. Su chi resta senza aiuti, però, è ancora silenzio
Archivi della categoria: ARTICOLI
Inchiesta rifugiati: l’Italia dei diritti negati
Intervista a Christopher Hein, direttore del Consiglio italiano per i rifugiati: “Il sistema di accoglienza esiste ma non basta. Troppi profughi abbandonati per strada. Servono subito percorsi di integrazione” DI C.RUGGIERO E F.RICCI
Inchiesta: Rifugiati, Italia sotto accusa
Quarantuno tribunali tedeschi bloccano le espulsioni di rifugiati politici verso il nostro paese. Ordinanze anche da Olanda, Svezia e Uk: “L’Italia non garantisce dignità”. Il dossier che fa luce su un inferno sconosciuto DI C.RUGGIERO E F.RICCI » Roma, l’inferno dei rifugiati » Mappa: i richiedenti asilo in Europa » Speciale: I fantasmi dell’ambasciata
La Grecia della crisi: austerità, scioperi e suicidi
Secondo il Wsj, i suicidi nel paese sono aumentati del 40% nei primi 5 mesi del 2011. Vittime, uomini adulti rovinati dalla recessione. Il ministero delle Finanze: “Situazione gravissima”. Pronte nuove, drastiche misure. Sindacati sul piede di guerra
Foxconn: un milione di robot al posto degli operai
La multinazionale dell’elettronica annuncia la creazione di un esercito di robot-operai. Il programma di robotizzazione previsto entro il 2014. Gli analisti: “Una svolta epocale”. La risposta dell’industria all’aumento dei diritti dei lavoratori cinesi
L’Italia pensa al lavoro, la Tv al crimine
L’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio europeo sulla sicurezza: “I tg italiani parlano solo di criminalità e notizie ansiogene, mentre i cittadini sono preoccupati da disoccupazione e crisi” Videoinchiesta: la paura nasce sui media
Le parole della crisi
Btp, Bund, spread, rating: il venerdì nero, l’attacco speculativo all’Italia e il crollo della borsa hanno portato alla ribalta una serie di parole. Ma qual è il loro vero significato? Un piccolo dizionario della crisi
Tutte le Rosarno d’Italia: il paese è una polveriera
La mappa elaborata dall’Ires: crisi economica, sfruttamento del lavoro, mafie e leggi ingiuste sull’immigrazione hanno creato decine di contesti a rischio. A Caserta il quadro più difficile, ma ci sono anche Centro e Nord
Turchia: le mani del governo sulla rete
L’esecutivo Erdogan vara una legge che permette di applicare nuovi limiti al web. Chiusi migliaia di siti, dal 22 agosto obbligo per gli utenti di applicare un filtro alla propria connessione. In 40 piazze esplode la protesta FOTOGALLERY
Facebook, il popolo della Lega scarica Berlusconi
La base del Carroccio si scatena su internet: “Tutti con Bossi, contro la guerra in Libia”. Non certo per pacifismo: “Arriveranno gli immigrati…”. In molti avvertono: “O si cambia o perderete i nostri voti”. Il Cavaliere oggetto di scherno