I libri
VARIANTE LAVORO
Un viaggio tra le macerie di ciò che non ha resistito all’impatto della tempesta perfetta del Covid e alla ricerca di ciò che, invece, si è salvato, con lo sguardo rivolto verso il futuro. Innovazioni tecnologiche, nuovi mestieri, smart working, migrazioni, cambi di attività, rinunce e scoperte. Un intreccio di vicende personali illustra il nuovo caleidoscopio del lavoro, accompagnato dal contributo analitico dei dati e dalle voci degli esperti.
EDITORE: FUTURA
(OTTOBRE 2022)
COLLANA: CENTOSTORIE
ISBN: 978-88-230-23802
SCHEDA
A BRACCIA APERTE
Storie di ordinaria resistenza al razzismo
C’è un’Italia che dice no, e che resiste alla paura riversata sui social network da migliaia di account, veri o falsi che siano. La paura dello straniero, cavalcata a bella posta da forze politiche interessate. Di contro esiste un pezzo di paese che spesso non ha voce, ma che si dà da fare con tenacia, impegno e coraggio. Ed è qui che l’autore è andato a indagare: un lungo cammino alla ricerca di persone, istituzioni, associazioni e sindacati che con le loro azioni hanno fatto da contrappeso al razzismo pervasivo degli ultimi anni. Il volume raccoglie un reportage pubblicato a più riprese su «Rassegna sindacale» a partire dal giugno 2018 e con taglio narrativo illumina le tappe del viaggio attraverso la penisola.
EDITORE: EDIESSE
(7 MAGGIO 2020)
COLLANA: MATERIALI
ISBN-10: 8823022614
ISBN-13: 978-8823022614 – SCHEDA
L’ORO DEI PEZZENTI
È una torrida estate a Castelsasso, paesino di poche anime sotto lo sguardo imponente dei Monti Aurunci. Tra il bianco accecante delle polveri di marmo, viene trovato il corpo del più ricco tra tutti i cavatori. Le indagini spettano al commissario Luigi Santanna, che viene dal Nord ma è originario del posto. E per Salvatore “Zi’ Tore” Colasecca, insegnante in pensione con l’ossessione di registrare la vita dei compaesani sui suoi taccuini, il commissario resta “Giggetto”, figlio scavezzacollo di un vecchio amico che ha lasciato la terra d’origine. Ma l’omicidio sarà la caduta di un sassolino che dà inizio a una valanga e porterà la curiosa coppia a fare i conti col passato. Tra un’indagine e l’altra, pane fatto in casa, piatti di fagioli cotti al camino e feste di estrema e sanguinosa tradizione. Perché la corruzione cresce bene nelle terre consumate dal sole e dall’abbandono del mondo.
EDITORE: GO-WARE
(26 LUGLIO 2019)
COLLANA: PESCI ROSSI
ISBN-10: 8833632458
ISBN-13: 978-8833632452 – SCHEDA
GIONA, QUANDO I PROFUGHI ERAVAMO NOI
Una strana foto e un trafiletto di un vecchio giornale. Due pezzi di carta stropicciata scovati nel fondo di un cassetto. E’ l’inizio di un viaggio nella storia di una famiglia in fuga. La storia di due adulti, una ragazzina e tre bambini che sono stati maltrattati, rinchiusi, umiliati, che si sono persi per poi ritrovarsi. Eppure non erano somali, siriani o afghani, e nemmeno curdi. Per settant’anni questi fatti sono rimasti sepolti sotto due dita di polvere, poi sono stati tirati fuori, e per farlo si è dovuto scavare a fondo. Quando si scava, però, di solito ci si sporca le mani e c’è sempre il rischio di graffiarsi. E di scontrarsi con un presente che non è certo diverso dal nostro triste passato.
EDITORE: ROUND ROBIN
(25 APRILE 2016)
COLLANA: BABORDO
ISBN-978.88.98715.58.9 – SCHEDA
CATTIVE ACQUE
Siamo sul fiume Sacco, uno dei corsi d’acqua più inquinati d’Italia. Un tempo nel fiume si faceva il bagno, e dalle decine di ruscelli che graffiano la valle si poteva bere acqua fresca con le mani. Ora no. Ora ci sono le fabbriche, e quei grossi tubi neri che riversano liquami acidi e schiumosi. La storia di una terra violentata e abbandonata, dopo esser stata adescata con un sogno effimero di ricchezza.
EDITORE: ROUND ROBIN
(28 FEBBRAIO 2014)
COLLANA: SCIALUPPE
ISBN-978.88.98715.04.6 – SCHEDA
UNA PIETRA SUL PASSATO
La storia di un piccolo borgo della provincia di Frosinone, Coreno Ausonio, al confine tra Lazio e Campania, e delle sue cave di pietra. Dalla prima, impiantata da uno scalpellino abruzzese nell’immediato dopoguerra, a quelle che furono aperte dopo, una dopo l’altra, cambiando la vita e la fisionomia del paese, toccato da un immediato benessere e da una repentina crescita economica. Le cave divennero così una specie di icona miracolistica alla quale immolare tutto: strade, paesaggio, tradizioni.
EDITORE: EDIESSE
(7 NOVEMBRE 2012)
COLLANA: CARTA BIANCA
ISBN-10: 8823017025
ISBN-13: 978-8823017023 – SCHEDA