Questa è la quinta tappa di un viaggio, che ci auguriamo non breve, tra storie di inclusione, resistenza e disobbedienza civile. Storie di persone, istituzioni, associazioni e sindacati che compongono un’Italia diversa. Perché a fare da contrappeso al razzismo strisciante che trapela dalla comunicazione e dagli atti istituzionali del governo giallo-verde non c’è solo l’accoglienzaContinua a leggere “Matera, quelle mani che parlano di inclusione”
Archivi dell'autore:carloruggiero
Schiavi a ore, la vita agra dei Sikh
Viaggio multimediale nei campi del litorale romano e dell’Agro Pontino. Migliaia di braccianti indiani lavorano per pochi euro: sfruttamento, violenze e caporalato. E un sindacato che cerca di far rispettare i loro diritti
Il treno era in orario, Heinrich Böll
Una tradotta militare attraversa lenta il confine tra Germania e Polonia. Fuori un panorama sterminato, monotono e piatto. Dentro, giovani soldati tedeschi ammassati come sacchi di patate, tra puzza di sudore, fumo di trinciato stantio e aliti rancidi di acquavite e carne in scatola. La morte li bracca come un segugio. Li tallona silenziosa, nonContinua a leggere “Il treno era in orario, Heinrich Böll”
Motel Voyeur, una storia di sesso e di verruche
Una storia di sesso, e di verruche. Nel suo ultimo libro, Motel voyeur, Gay Talese racconta la vita di un guardone che per vent’anni ha osservato la gente accoppiarsi in un motel vicino Denver. E di recente, durante un’intervista, se n’è uscito anche così: “I giornalisti sono quasi tutti inquieti voyeur che vedono le verrucheContinua a leggere “Motel Voyeur, una storia di sesso e di verruche”
Guido Rossa, una storia a fumetti
La vicenda dell’operaio dell’Italsider ucciso dalle Br nel 1979 in una graphic novel di Nazareno Giusti edita da Round Robin. Un romanzo disegnato per raccontare una vicenda spartiacque nella storia del terrorismo rosso in Italia
A Firenze, dove non si muore più di caldo
Reportage multimediale dai cantieri in cui si applicano le nuove linee guida della Asl contro i colpi di calore. Una vittoria del sindacato e degli Rlst. “Un passo importante per rendere di nuovo i lavoratori protagonisti, ma la strada per la sicurezza è ancora lunga”. Foto di Marco Merlini
Giona su RadioArticolo1
Il 2 settembre #Giona a Scaffale Lavoro su RadioArticolo1. Il podcast.
Giona su Radio2
Il 28 maggio #Giona a Ovunque6 su Radio2. Il podcast.
Giona a tutta birra
Il 21 maggio Giona sbarca a Frosinone. Una bella presentazione al Birracolo, la casa della birra, con Stefano Milani e Marcello Carlino. Ecco le foto.
Giona alla Libreria del Viaggiatore
Sabato 30 aprile, in una serata piovosa, Giona ha fatto il suo esordio a Roma. Una bella presentazione alla Libreria del Viaggiatore, con Laura Bastianetto e Stefano Iucci. Ecco le foto.