La Grecia della crisi: austerità, scioperi e suicidi

Secondo il Wsj, i suicidi nel paese sono aumentati del 40% nei primi 5 mesi del 2011. Vittime, uomini adulti rovinati dalla recessione. Il ministero delle Finanze: “Situazione gravissima”. Pronte nuove, drastiche misure. Sindacati sul piede di guerra

Nella City di Londra, tra droga e finanza

La vita dei “functioning drug addicts”, drogati che “funzionano”. Lavorano nella finanza e nei media, poi tornano a casa e fumano eroina. Square Mile, cuore della City, ne è piena. “Per farlo ci vuole equilibrio”. Il fotoreportage di Matteo Di Giovanni

L’Italia non è un paese per rifugiati

Mentre in tutto il mondo aumentano le domande di asilo, nel 2009 si registra un calo del 43% nel nostro paese. E’ l’effetto dei respingimenti in Libia. Il giurista: “Uno scandalo nazionale”. L’agenzia Onu: “Così li si getta nelle mani dei trafficanti”

Ambasciata somala: qualcosa si muove, in Germania

Un tribunale tedesco ha sospeso il rientro nel nostro Paese di un rifugiato come previsto dal trattato di Dublino. Nella motivazione del provvedimento si spiega che ci sono “forti dubbi sulla situazione umanitaria dei richiedenti asilo in Italia”