L’altra Rosarno, un secolo fa

I migranti del 2000 come i braccianti pugliesi del primo ‘900? Una pagina dalla vita di Giuseppe Di Vittorio, quando, ancora bambino, era costretto al lavoro nei campi. Il ritorno alla “cafoneria”, la sera. La paura della disoccupazione, la denutrizione

Rosarno: indagini, polemiche e manifestazioni

Prosegue la demolizione delle baracche. Maroni pensa all’espulsione degli irregolari. Gli inquirenti vagliano infiltrazioni malavitose e in paese si organizza una marcia anti-razzista. Intanto, a Roma, la politica strumentalizza gli scontri

Rosarno, la rivolta dei braccianti

Guerriglia urbana nella piana di Gioia Tauro. Scontri e blocchi stradali, poi scatta la caccia all’africano. Maroni: “Frutto di politiche troppo tolleranti”. Calogero (Flai): “La responsabilità delle tensioni è politica e del governo”