Matera, quelle mani che parlano di inclusione

Questa è la quinta tappa di un viaggio, che ci auguriamo non breve, tra storie di inclusione, resistenza e disobbedienza civile. Storie di persone, istituzioni, associazioni e sindacati che compongono un’Italia diversa. Perché a fare da contrappeso al razzismo strisciante che trapela dalla comunicazione e dagli atti istituzionali del governo giallo-verde non c’è solo l’accoglienzaContinua a leggere “Matera, quelle mani che parlano di inclusione”

Rifugiati: a Roma nel palazzo della vergogna

Nuova puntata dell’inchiesta: in 700 accampati in un edificio a pochi passi dal Grande raccordo anulare. Nessuna televisione c’era mai entrata. Noi sì, insieme a un reporter di guerra tedesco, qui per raccontare l’inferno dei profughi

Inchiesta: Rifugiati, Italia sotto accusa

Quarantuno tribunali tedeschi bloccano le espulsioni di rifugiati politici verso il nostro paese. Ordinanze anche da Olanda, Svezia e Uk: “L’Italia non garantisce dignità”. Il dossier che fa luce su un inferno sconosciuto DI C.RUGGIERO E F.RICCI » Roma, l’inferno dei rifugiati » Mappa: i richiedenti asilo in Europa » Speciale: I fantasmi dell’ambasciata

L’Italia non è un paese per rifugiati

Mentre in tutto il mondo aumentano le domande di asilo, nel 2009 si registra un calo del 43% nel nostro paese. E’ l’effetto dei respingimenti in Libia. Il giurista: “Uno scandalo nazionale”. L’agenzia Onu: “Così li si getta nelle mani dei trafficanti”