Questa è la quinta tappa di un viaggio, che ci auguriamo non breve, tra storie di inclusione, resistenza e disobbedienza civile. Storie di persone, istituzioni, associazioni e sindacati che compongono un’Italia diversa. Perché a fare da contrappeso al razzismo strisciante che trapela dalla comunicazione e dagli atti istituzionali del governo giallo-verde non c’è solo l’accoglienzaContinua a leggere “Matera, quelle mani che parlano di inclusione”
Archivi dei tag:migranti
Schiavi a ore, la vita agra dei Sikh
Viaggio multimediale nei campi del litorale romano e dell’Agro Pontino. Migliaia di braccianti indiani lavorano per pochi euro: sfruttamento, violenze e caporalato. E un sindacato che cerca di far rispettare i loro diritti
Giona a tutta birra
Il 21 maggio Giona sbarca a Frosinone. Una bella presentazione al Birracolo, la casa della birra, con Stefano Milani e Marcello Carlino. Ecco le foto.
Migranti: industriali europei contro il populismo
Dal 1° gennaio bulgari e romeni viaggiano liberamente in Europa. I timori di Londra e Berlino vengono smontati dall’imprenditoria, che invece chiede manodopera. In Svizzera referendum xenofobo, ma l’economia nazionale regge grazie all’Ue
Roma: l’esercito dei rifugiati invisibili
La fondazione IntegrA/Azione tenta un censimento dei profughi e dei richiedenti asilo senza dimora nella capitale. Sono almeno 1700, tutti con regolare permesso di soggiorno. Confermata l’inadeguatezza del sistema italiano
Dietro le sbarre di Ponte Galeria (VIDEO)
Reportage al centro di identificazione ed espulsione di Roma. I volti dietro le sbarre di centinaia di imigranti senza nome e senza futuro
Rifugiati: a Roma nel palazzo della vergogna
Nuova puntata dell’inchiesta: in 700 accampati in un edificio a pochi passi dal Grande raccordo anulare. Nessuna televisione c’era mai entrata. Noi sì, insieme a un reporter di guerra tedesco, qui per raccontare l’inferno dei profughi
Cimitero Mediterraneo: 1500 morti nel 2011
L’Alto commissariato Onu per i rifugiati conta i migranti morti o dispersi nel tentativo di raggiungere l’Europa via mare. Non erano mai stati così tanti. E’ anche record di sbarchi sulle coste. L’ultimo naufragio 2 settimane fa
Inchiesta: Rifugiati, Italia sotto accusa
Quarantuno tribunali tedeschi bloccano le espulsioni di rifugiati politici verso il nostro paese. Ordinanze anche da Olanda, Svezia e Uk: “L’Italia non garantisce dignità”. Il dossier che fa luce su un inferno sconosciuto DI C.RUGGIERO E F.RICCI » Roma, l’inferno dei rifugiati » Mappa: i richiedenti asilo in Europa » Speciale: I fantasmi dell’ambasciata
L’Italia non è un paese per rifugiati
Mentre in tutto il mondo aumentano le domande di asilo, nel 2009 si registra un calo del 43% nel nostro paese. E’ l’effetto dei respingimenti in Libia. Il giurista: “Uno scandalo nazionale”. L’agenzia Onu: “Così li si getta nelle mani dei trafficanti”