Sgomberata l’ex ambasciata somala

La polizia irrompe nella palazzina occupata da rifugiati politici. Due occupanti arrestati per droga, più di cento persone per strada. La Questura: “Scoperta occupazione abusiva”. Erano lì da anni. Avevamo raccontato il caso 2 settimane fa

Sicurezza sul lavoro, in manette ispettori Asl

Tre ispettori Asl e tre consulenti del lavoro sotto indagine: false certificazioni sanitarie sui rischi e minacce agli imprenditori. Sette cantieri edili sotto sequestro. Si occuparono anche del silo di Capua in cui l’11 settembre sono morti tre operai

Protezione civile spa, giallo sul decreto

Dopo Gianni Letta, anche Bossi si dice contro la privatizzazione. Ghiglia, relatore del testo: “Tutto è aperto”. In settimana l’esame della Camera, il decreto scade il 28 febbraio. Podda (Cgil) e le opposizioni: “Attendiamo il ritiro”

Rosarno: indagini, polemiche e manifestazioni

Prosegue la demolizione delle baracche. Maroni pensa all’espulsione degli irregolari. Gli inquirenti vagliano infiltrazioni malavitose e in paese si organizza una marcia anti-razzista. Intanto, a Roma, la politica strumentalizza gli scontri

Rosarno, la rivolta dei braccianti

Guerriglia urbana nella piana di Gioia Tauro. Scontri e blocchi stradali, poi scatta la caccia all’africano. Maroni: “Frutto di politiche troppo tolleranti”. Calogero (Flai): “La responsabilità delle tensioni è politica e del governo”

Migranti: ancora sbarchi e polemiche

96 migranti, tra i quali numerose donne e bambini salvati da un gommone alla deriva nel Canale di Sicilia. 15 disperati sbarcati nella notte nel ragusano. Intanto, Frattini e Ronchi ritrattano l’attacco di Berlusconi alla Commissione europea

Iran: blogger, torturato a morte un ragazzo

Secondo revolutionary road, uno studente arrestato il 9 luglio è morto in prigione in circostanze misteriose. Human Rights Watch, Ahmadinejad continua ad intimidire gli avvocati per i diritti umani. Frattini: Ue invierà un “messaggio molto forte”

Ocse, la crisi colpisce soprattutto gli immigrati

Secondo il rapporto dell’organizzazione internazionale, le migrazioni rallentano per la prima volta dopo 30 anni. A causa della recessione gli stranieri sono licenziati per primi. Gurria: l’immigrazione non è un rubinetto da aprire o chiudere a piacimento

Il Testo unico torna in Parlamento

All’indomani dell’ennesima strage sul lavoro, l’incidente di Riva Ligure, si torna a parlare di Testo unico sulla sicurezza. In vista del parere delle commissioni Lavoro e Affari Sociali della Camera, che dovrebbe arrivare martedì prossimo, i parlamentari del Pd sono sul piede di guerra.