L”allarme lanciato da Slc Cgil: l’aggiornamento del piano industriale prevede 6.800 esuberi, 2.300 già previsti, ben 4522 nuovi di zecca. Miceli: “Piano finanziario e non industriale, colpisce solo i lavoratori”. 26/04 coordinamento nazionale unitario
Archivi dei tag:sindacato
Che fine ha fatto la Limoni? (VIDEO)
A un anno dalla chiusura, i dipendenti del magazzino di Perugia sono ancora senza lavoro. Finirono sotto ai riflettori grazie a una lunga occcupazione. Oggi scade la cassa integrazione, ma di loro non parla più nessuno.
Ex Eutelia e Phonemedia: vertenze in mano ai giudici
Migliaia di lavoratori senza stipendio da mesi. Società fallite e rilevate da altre società. Rinviato l’incontro tra governo e sindacati che doveva sbloccare la situazione. Fiom: gli avvocati delle aziende cercano di allungare i tempi
Professionisti della sopravvivenza (VIDEO)
Inchiesta: vivere e lavorare da atipico nell’Italia in crisi. Milioni di persone senza tutele e in balia della recessione.
L’altra Rosarno, un secolo fa
I migranti del 2000 come i braccianti pugliesi del primo ‘900? Una pagina dalla vita di Giuseppe Di Vittorio, quando, ancora bambino, era costretto al lavoro nei campi. Il ritorno alla “cafoneria”, la sera. La paura della disoccupazione, la denutrizione
Rosarno, la rivolta dei braccianti
Guerriglia urbana nella piana di Gioia Tauro. Scontri e blocchi stradali, poi scatta la caccia all’africano. Maroni: “Frutto di politiche troppo tolleranti”. Calogero (Flai): “La responsabilità delle tensioni è politica e del governo”
14 novembre, la Cgil porta in piazza la crisi (VIDEO)
Corteo e manifestazione a Roma. Lavoratori, studenti e precari con il sindacato. La recessione non è affatto finita. Il governo cosa fa?. Almeno 100 mila persone nella capitale. Da Fiat a Eutelia, dai call center al Sulcis: parole e volti della crisi
“Lavoro”, il rotocalco della Cgil (VIDEO)
Dal 1948 al 1962, “Lavoro” rappresentò un caso editoriale unico della storia sindacale, un rotocalco “popolare” dal taglio moderno ed elegante in grado di competere con le riviste di attualità più in voga. La casa editrice Ediesse ne ripropone oggi una ristampa
Fmi: inizia la ripresa, ma senza lavoro
Strauss-Kahn: la risalita è iniziata, ma la crisi “non è finita”. Disoccupazione destinata a salire ancora fino a tutto il 2010. Il Fondo alza al 3,1% le stime per l’economia mondiale per il 2010. Stabili le previsioni sul debito italiano
Un’altra generazione (VIDEO)
Quando eravamo noi i migranti. Storie di immigrazione italiana in Svizzera. Questo video è una sintesi di un documentario realizzato per l’Edit.Coop.