Ambasciata somala: interrogazione parlamentare

da internet

A seguito della nostra inchiesta e del temporaneo sgombero dell’ambasciata, il mondo politico italiano scopre il caso. Il 19 novembre interrogazione parlamentare presentata da Rita Bernardini. Per ora nessuna risposta


“Da anni l’ex ambasciata somala, sita a Roma in Via dei Villini, risulta occupata da decine di somali con asilo politico lasciati senza alcuna assistenza dal Governo italiano”. Inizia così l’interrogazione parlamentare presentata al ministro dell’Interno il 19 novembre scorso, (seduta della Camera n.398) con primo firmatario la parlamentare radicale Rita Bernardini.

A seguito del caso scoperchiato dalla nostra inchiesta e del temporaneo sgombero dell’ambasciata, dunque, il mondo politico italiano ha scoperto che “i somali sono costretti a sopravvivere nell’ex ambasciata somala in una realtà di assoluto e totale degrado. Senza acqua, né luce, dormono in materassi accatastati uno a fianco all’altro in condizioni igieniche disastrose”. E che “una volta ottenuto l’asilo politico sono stati abbandonati a sé stessi, senza alcuna forma di sostegno al reddito e senza una casa e/o un luogo dignitoso dove vivere”.

I parlamentari firmatari, infine chiedono al ministro Maroni “se il Governo non ritenga opportuno risolvere nel più breve tempo possibile la situazione di assoluto degrado in cui sono costretti a vivere i rifugiati politici somali attualmente dimoranti all’interno dei locali dell’ex ambasciata somala a Roma, offrendo loro una adeguata rete di assistenza e sostegno materiale” e “quale sia attualmente lo status giuridico dell’ex ambasciata somala, sita a Roma in via dei Villini”.

Le stesse domande che noi di rassegna.it stiamo cercando di porre al ministero e al comune di Roma ormai da settimane. Finora non abbiamo ricevuto alcuna risposta. D’altronde, almeno per ora, Maroni non ha risposto neanche ai parlamentari firmatari dell’interrogazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: