Durante la cerimonia di insediamento presidenziale, centinaia di manifestati si sono radunati e sono stati dispersi. Ahmadinejad ha attaccato l’occidente. I bloggers: continuano i processi contro l’opposizione, arrestato consulente di Mussavi.
Archivi della categoria: ARTICOLI
Iran: blogger, torturato a morte un ragazzo
Secondo revolutionary road, uno studente arrestato il 9 luglio è morto in prigione in circostanze misteriose. Human Rights Watch, Ahmadinejad continua ad intimidire gli avvocati per i diritti umani. Frattini: Ue invierà un “messaggio molto forte”
Evasione fiscale: la rabbia dei consumatori
I dati delle dichiarazioni dei redditi 2007: i ristoratori dichiarano quanto i pensionati, i commercianti poco più dei dipendenti. Federconsumatori ed Adusbef: “Cifre scandalose, non degne di un paese civile”. Il Pd: “Destra inadatta ad intervenire”
Iran: scontri in piazza, la protesta continua
Da internet notizie di violenti scontri tra polizia e manifestanti nei dintorni dell’università e nel centro di Teheran. I sostenitori di Moussavi hanno interrotto la preghiera del venerdì. L’ayatollah Rafsanjani: “In molti hanno dubbi sulle elezioni”
La crisi mette in ginocchio il Sud
Secondo il Rapporto 2009 dello Svimez, il Mezzogiorno d’Italia è “la cenerentola d’Europa”. Situazioni particolarmente pesanti nel settore industriale e nel sistema bancario del Sud. Cresce la zona grigia della disoccupazione: 95mila in più
Ocse, la crisi colpisce soprattutto gli immigrati
Secondo il rapporto dell’organizzazione internazionale, le migrazioni rallentano per la prima volta dopo 30 anni. A causa della recessione gli stranieri sono licenziati per primi. Gurria: l’immigrazione non è un rubinetto da aprire o chiudere a piacimento
Donne e lavoro: resiste il “tetto di cristallo”
Ricerca Sda Bocconi-HayGroup: le donne italiane guadagnano il 25% in meno degli uomini, perché occupano posizioni peggiori. A parità di incarico, la differenza si riduce a meno del 3%. Femminilizzazione del lavoro in crescita, ma resta ancora troppo bassa
Ue: Italia prima per tasse sul lavoro
Nel nostro paese le tasse e i contributi sociali rappresentano il 44% del costo del lavoro. La media dell’eurozona è rimasta ferma al 34,4%. Anche in tempo di crisi, in Europa le imposte sul lavoro rimangono la principale fonte di entrate fiscali
Intercettazioni, ddl al Senato tra i veleni
Dopo la fiducia alla Camera, il testo va a Palazzo Madama tra le proteste. Giorgio Napolitano lo esaminerà. Fammoni (Cgil): “Limita pesantemente le inchieste”. Cheli: “Contrario all’indurimento sull’informazione”. L’appello congiunto di Fieg e Fnsi
Censis: gli elettori hanno scelto col telecomando
Secondo un’indagine dell’istituto, anche in questa tornata i Tg sono stati il principale mezzo per orientare il voto. Al secondo posto i programmi giornalistici di approfondimento. Giornali, volantini e comizi minoritari. Internet solo per i giovani