Iran: Ahmadinejad giura, la repressione continua

ahmadinejadwestfailed_75517Durante la cerimonia di insediamento presidenziale, centinaia di manifestati si sono radunati e sono stati dispersi. Ahmadinejad ha attaccato l’occidente. I bloggers: continuano i processi contro l’opposizione, arrestato consulente di Mussavi.

di C. R.

l presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad ha prestato giuramento per il suo secondo mandato quadriennale. E’ accaduto stamattina (5 agosto), a Teheran, in un clima di forte tensione all’interno e all’esterno del Parlamento.

Durante la cerimonia centinaia di manifestati e sostenitori del leader dell’opposizione iraniana, Mir Hossein Mussavi, si sono radunati fuori dal Parlamento. Lo hanno constatato fonti giornalistiche sul posto. ‘Malgrado l’ingente schieramento di polizia, centinaia di sostenitori di Mussavi stanno marciando attorno al parlamento’, ha detto il testimone alla Reuters. La manifestazione era apparsa pacifica fino a quando la polizia ha disperso gli oppositori.

Le forze dell’ordine hanno arrestato una donna. ‘Ho visto una donna arrestata dalla polizia perche’ cantava slogan in favore di Mir Hossein Mussavi’, ha detto sempre alla Reuters un testimone. ‘La polizia l’ha trascinata via e ha intimato agli altri di disperdersi’, ha aggiunto il testimone.

Secondo quanto riferisce il sito della tv pubblica iraniana Press Tve, inoltre, le autorita’ iraniane anche hanno arrestato uno dei piu’ stretti collaboratori e consigliere del leader dell’ opposizione, Mir Hossein Mussavi, Mir-hamid Hassanzadeh, responsabile della campagna elettorale di Mussavi. Il sito cita un altro sito, Tabnak. Hassanzadeh e’ stato arrestato nel suo ufficio presso l’agenzia di stampa studentesca Isna, di cui e’ consulente, ed e’ stato sequestrato il suo computer. Tecondo Tabnak, Hassanzadeh sarebbe stato arrestato in relazione al suo lavoro sul sito ufficiale di Mussavi.

Intanto all’interno del Parlamento Ahmadinejad pronunciava il suo discorso di investitura. “Le elezioni presidenziali del 12 giugno – ha detto il presidente rieletto – sono l’inizio di cambiamenti importanti in Iran e nel mondo”. “Resisteremo di fronte ai paesi oppressori e continueremo ad agire per cambiare i meccanismi discriminatori nel mondo, a beneficio di tutte le nazioni”, ha aggiunto Ahmadinejad.

Il presidente ha anche reagito alle mancate congratulazioni da parte di diverse capitali occidentali, fra cui l’Italia: “I paesi occidentali hanno detto che riconosceranno le elezioni in Iran ma che non invieranno messaggi di felicitazioni. Questo significa che vogliono la democrazia solo per i propri interessi e che non rispettano i diritti dei popoli”. “Sappiate che in Iran, nessuno aspetta i vostri messaggi”, ha concluso Ahmadinejad. Alla cerimonia di insediamento, presieduta da Ali Larijani, non erano presenti, oltre all’ex presidente Akbar Hashemi Rafsanjani, anche diversi leader dell’opposizione riformista.

Nel frattempo la repressione nel paese continua
. Secondo quanto riferisce l’ormai noto blogger revolutionay road, continuano i processi agli oppositori arrestati dopo le proteste seguite alle elezioni. A detta del blogger, tra gli imputati ci sono anche alcuni dei più noti attivisti riformatori del paese, a partire da Behzad Natavi, membro del consiglio centrale dell’ organizzazione di “Mujahedin della Rivoluzione Islamica”, per arrivare a Mirdamadi, segretario generale del partito di Mosharekat, oppure a Mohammad Ali Abtahi, membro del consiglio centrale dei Cleri Combattenti e l’ex vicepresidente di Khatami.

Gli imputati sono accusati di “aver perturbato il sistema, aver sovvertito l’ordine pubblico ed aver tentato di effettuare un colpo di stato di velluto”. Secondo il vice procuratore generale di Teheran, inoltre “gli eventi recentemente accaduti e i disordini sono stati progettati in anticipo”. Ovviamente, buona parte dell’opinione pubblica internazionale nutre seri dubbi sulla correttezza dei procedimenti in corso.

link originale: http://www.rassegna.it/articoli/2009/08/05/50730/iran-ahmadinejad-giura-la-repressione-continua

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: