3 ottobre 2009, a Roma in Piazza del Popolo oltre 300.000 persone per la libertà di stampa. Non solo giornalisti , ma cittadini che chiedono di avere una informazione libera.
Archivi dei tag:politica
Fmi: inizia la ripresa, ma senza lavoro
Strauss-Kahn: la risalita è iniziata, ma la crisi “non è finita”. Disoccupazione destinata a salire ancora fino a tutto il 2010. Il Fondo alza al 3,1% le stime per l’economia mondiale per il 2010. Stabili le previsioni sul debito italiano
Inps, un milione di disoccupati
In un anno all’Istituto sono giunte 1.172.000 domande di disoccupazione e ne sono state liquidate 984.286. +52% rispetto allo scorso anno. La cig schizza a quota 615,5 milioni di ore, cassa integrazione ordinaria a +409,4%.
Manifestazione nazionale per la libertà di informazione (VIDEO)
Il 19 settembre giornalisti e liberi cittadini scendono in piazza per difendere la libera informazione contro gli attacchi sferrati dal presidente del Consiglio. Che rischi corre il giornalismo italiano? Le risposte di Concita De Gregorio, Ezio Mauro, Paolo Serventi Longhi, Roberto Natale e altri protagonisti dell’informazione italiana.
Informazione sotto attacco (VIDEO)
Le dimissioni di Boffo, Berlusconi che querela L’Unità e Repubblica mentre continua ad attaccare Raitre. Rai e Mediaset censurano il trailer di un documentario sulla tv italiana. Manifestazione per la libertà di informazione il 19 settembre a Roma.
La guerra alla stampa di Berlusconi
Dopo le accuse di Feltri, Dino Boffo si dimette da direttore di “Avvenire”. E’ l’ultimo atto di una settimana nera per l’informazione italiana, iniziata con la citazione per danni a Repubblica e Unità. Fnsi: “Manifestazione il 19 settembre per la libertà”
Migranti: ancora sbarchi e polemiche
96 migranti, tra i quali numerose donne e bambini salvati da un gommone alla deriva nel Canale di Sicilia. 15 disperati sbarcati nella notte nel ragusano. Intanto, Frattini e Ronchi ritrattano l’attacco di Berlusconi alla Commissione europea
Evasione fiscale: la rabbia dei consumatori
I dati delle dichiarazioni dei redditi 2007: i ristoratori dichiarano quanto i pensionati, i commercianti poco più dei dipendenti. Federconsumatori ed Adusbef: “Cifre scandalose, non degne di un paese civile”. Il Pd: “Destra inadatta ad intervenire”
Iran: scontri in piazza, la protesta continua
Da internet notizie di violenti scontri tra polizia e manifestanti nei dintorni dell’università e nel centro di Teheran. I sostenitori di Moussavi hanno interrotto la preghiera del venerdì. L’ayatollah Rafsanjani: “In molti hanno dubbi sulle elezioni”
La crisi mette in ginocchio il Sud
Secondo il Rapporto 2009 dello Svimez, il Mezzogiorno d’Italia è “la cenerentola d’Europa”. Situazioni particolarmente pesanti nel settore industriale e nel sistema bancario del Sud. Cresce la zona grigia della disoccupazione: 95mila in più