Manifestazione nazionale per la libertà di informazione (VIDEO)

Il 19 settembre giornalisti e liberi cittadini scendono in piazza per difendere la libera informazione contro gli attacchi sferrati dal presidente del Consiglio. Che rischi corre il giornalismo italiano? Le risposte di Concita De Gregorio, Ezio Mauro, Paolo Serventi Longhi, Roberto Natale e altri protagonisti dell’informazione italiana.

La guerra alla stampa di Berlusconi

Dopo le accuse di Feltri, Dino Boffo si dimette da direttore di “Avvenire”. E’ l’ultimo atto di una settimana nera per l’informazione italiana, iniziata con la citazione per danni a Repubblica e Unità. Fnsi: “Manifestazione il 19 settembre per la libertà”

Migranti: ancora sbarchi e polemiche

96 migranti, tra i quali numerose donne e bambini salvati da un gommone alla deriva nel Canale di Sicilia. 15 disperati sbarcati nella notte nel ragusano. Intanto, Frattini e Ronchi ritrattano l’attacco di Berlusconi alla Commissione europea

Evasione fiscale: la rabbia dei consumatori

I dati delle dichiarazioni dei redditi 2007: i ristoratori dichiarano quanto i pensionati, i commercianti poco più dei dipendenti. Federconsumatori ed Adusbef: “Cifre scandalose, non degne di un paese civile”. Il Pd: “Destra inadatta ad intervenire”

Iran: scontri in piazza, la protesta continua

Da internet notizie di violenti scontri tra polizia e manifestanti nei dintorni dell’università e nel centro di Teheran. I sostenitori di Moussavi hanno interrotto  la preghiera del venerdì. L’ayatollah Rafsanjani: “In molti hanno dubbi sulle elezioni”

La crisi mette in ginocchio il Sud

Secondo il Rapporto 2009 dello Svimez, il Mezzogiorno d’Italia è “la cenerentola d’Europa”. Situazioni particolarmente pesanti nel settore industriale e nel sistema bancario del Sud. Cresce la zona grigia della disoccupazione: 95mila in più