Censis: gli elettori hanno scelto col telecomando

Secondo un’indagine dell’istituto, anche in questa tornata i Tg sono stati il principale mezzo per orientare il voto. Al secondo posto i programmi giornalistici di approfondimento. Giornali, volantini e comizi minoritari. Internet solo per i giovani

Il Testo unico torna in Parlamento

All’indomani dell’ennesima strage sul lavoro, l’incidente di Riva Ligure, si torna a parlare di Testo unico sulla sicurezza. In vista del parere delle commissioni Lavoro e Affari Sociali della Camera, che dovrebbe arrivare martedì prossimo, i parlamentari del Pd sono sul piede di guerra.

Due sindacalisti contro la Mafia (VIDEO)

Due sindacalisti siciliani in prima linea nella lotta alla mafia. Sono Dino Paternostro, segretario della Camera del Lavoro di Corleone, e Giuseppe Panettino, rappresentante Filt Cgil all’aeroporto di Palermo. In questo video raccontano la loro storia. (frammenti di un mio documentario realizzato in Sicilia con Davide Orecchio)

Pionieri nella città satellite (VIDEO)

Librino doveva essere una città nuova e futuribile alla periferia sud-ovest di Catania. Dopo 40 anni, il degrado la fa da padrone e del progetto originario resta ben poco. I cittadini di questo quartiere, insieme alla Cgil, hanno però redatto una Piattaforma per disegnare un percorso di trasformazione sociale partecipata. Un reportage realizzato insieme aContinua a leggere “Pionieri nella città satellite (VIDEO)”

Identikit del “presunto rifugiato”

Secondo l’Onu, nel 2008, in Italia sono arrivati 37.000 migranti via mare. Il 75% ha fatto richiesta di asilo, il 35% ha ottenuto una forma di protezione. Nigeriani, eritrei e somali i più numerosi. Il 7% ha meno di 18 anni, le donne sono 11 su 100 (un pezzo pubblicato qualche tempo fa su rassegna.it)