In un anno all’Istituto sono giunte 1.172.000 domande di disoccupazione e ne sono state liquidate 984.286. +52% rispetto allo scorso anno. La cig schizza a quota 615,5 milioni di ore, cassa integrazione ordinaria a +409,4%.
di Carlo Ruggiero
Nel corso degli ultimi 12 mesi, però, anche la cassa integrazione è schizzata verso l’alto. Le ore autorizzate di cig hanno superato quota 615,5 milioni, mettendo a segno un aumento complessivo del 222,3%, rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente. Antonio Mastrapasqua, ha poi affermato che nel totale la cassa integrazione ordinaria ha registrato un incremento del 409,4% (408.919.363 ore), mentre la cassa integrazione straordinaria e’ balzata dell’86,7%, a 206.635.533 ore.
Dopo le stime rese note dai sindacati che hanno più volte lanciato l’allarme occupazione, arrivano dunque dati ufficiali della previdenza sociale. ‘La sfavorevole congiuntura economica che il Paese ha dovuto affrontare in questi mesi – si legge nella relazione – ha riversato sulle casse e sugli uffici dell’Inps la responsabilità di sostenere i lavoratori in difficoltà. Le ore autorizzate per i trattamenti di integrazione salariale hanno subito un massiccio incremento’. L’Inps in questo periodo ha comunque retto, mettendo a segno ‘una serie di innovazioni organizzative che hanno prodotto effetti sensibili sui conti dell’Istituto’. Si registrano, infatti, maggiori entrate e minori uscite, che sommate ‘sfiorano i 4 miliardi di euro’.
Di questi, però, oltre 1,5 miliardi di euro arrivano dai contributi recuperati dalla lotta al lavoro nero nei primi 365 giorni di gestione Mastrapasqua. L’aumento rispetto all’anno precedente e’ significativo: 24,53 milioni di euro in più. La riforma dell’istituto previdenziale ha inoltre consentito una razionalizzazione dei tempi di erogazione delle invalidità civili: grazie al fascicolo elettronico, l’Istituto stima di abbassare i tempi di erogazione da 345 a 120 giorni, accertando così la data di visita per i richiedenti. Il risparmio stimato sarà di circa 100 milioni di euro.
link originale: http://www.rassegna.it/articoli/2009/09/28/52452/inps-un-milione-di-disoccupati