Fiat: tutti contro la cig, ancora proteste

Dopo l’annuncio della cassa integrazione per 30mila lavoratori del Lingotto, Scajola definisce la decisione “inopportuna”. Bonanni: “Qualcuno lo chiamerebbe ricatto”. Blocchi a Pomigliano, presidio a Termini Imerese

Phonemedia, settemila dispersi nell’azienda fantasma

Una lettera dei lavoratori del call center ceduto al Gruppo Omega. Mobilitazione in 12 sedi sparse in tutta italia. Da mesi sono senza stipendio ma non sanno a chi rivolgersi. “Siamo alla disperazione ma non molliamo”

L’altra Rosarno, un secolo fa

I migranti del 2000 come i braccianti pugliesi del primo ‘900? Una pagina dalla vita di Giuseppe Di Vittorio, quando, ancora bambino, era costretto al lavoro nei campi. Il ritorno alla “cafoneria”, la sera. La paura della disoccupazione, la denutrizione

Rosarno, la rivolta dei braccianti

Guerriglia urbana nella piana di Gioia Tauro. Scontri e blocchi stradali, poi scatta la caccia all’africano. Maroni: “Frutto di politiche troppo tolleranti”. Calogero (Flai): “La responsabilità delle tensioni è politica e del governo”

L’incrociatore Apollon (VIDEO)

La prima docu-fiction della cinematografia italiana fu girata in fabbrica. Era il 1969. Ecco la storia di “Apollon, una fabbrica occupata”, il film simbolo dell’autunno caldo. Un documentario realizzato con Guido Albonetti

Thyssen, tre testi della difesa ritrattano

Colpo di scena al processo per la tragedia in cui morirono 7 operai. Un testimone: “Consegnate domande prima dell’udienza”. Incontri, telefonate e conversazioni con ex superiori prima delle deposizioni. Tensione con i parenti delle vittime

14 novembre, la Cgil porta in piazza la crisi (VIDEO)

Corteo e manifestazione a Roma. Lavoratori, studenti e precari con il sindacato. La recessione non è affatto finita. Il governo cosa fa?. Almeno 100 mila persone nella capitale. Da Fiat a Eutelia, dai call center al Sulcis: parole e volti della crisi

Libertà di informazione, la Ue boccia entrambe le risoluzioni

L’emiciclo di Straburgo boccia i due testi presentati dal centrodestra e dal centrosinistra sulla questione italiana. Tensione prima e durante il voto. Il Parlamento rimane ora senza una risoluzione comune sulla libertà di informazione.