A poco più di un chilomentro dal centro di Roma, vivono circa 150 rifugiati afghani in condizioni drammatiche. Un mese e mezzo fa è stata chiusa loro l’unica fonte d’acqua disponibile
Archivi dei tag:diritti
Cina, nuovi scioperi e aperture del regime
E’ di oggi la notizia di una nuova ondata di proteste operaie. In un editoriale, il Quotidiano del Popolo, chiede miglioramenti nelle condizioni dei lavoratori. A scioperare sono i giovani migranti provenienti dal centro del paese
Che fine ha fatto la Limoni? (VIDEO)
A un anno dalla chiusura, i dipendenti del magazzino di Perugia sono ancora senza lavoro. Finirono sotto ai riflettori grazie a una lunga occcupazione. Oggi scade la cassa integrazione, ma di loro non parla più nessuno.
Primo marzo, si fermano i migranti
Un giorno senza stranieri. “Senza di noi l’Italia si ferma”. Al via la “primavera antirazzista”, una serie di iniziative contro la xenofobia che si concluderanno il 21 marxo, giornata Onu per l’integrazione
Professionisti della sopravvivenza (VIDEO)
Inchiesta: vivere e lavorare da atipico nell’Italia in crisi. Milioni di persone senza tutele e in balia della recessione.
L’altra Rosarno, un secolo fa
I migranti del 2000 come i braccianti pugliesi del primo ‘900? Una pagina dalla vita di Giuseppe Di Vittorio, quando, ancora bambino, era costretto al lavoro nei campi. Il ritorno alla “cafoneria”, la sera. La paura della disoccupazione, la denutrizione
Rosarno: indagini, polemiche e manifestazioni
Prosegue la demolizione delle baracche. Maroni pensa all’espulsione degli irregolari. Gli inquirenti vagliano infiltrazioni malavitose e in paese si organizza una marcia anti-razzista. Intanto, a Roma, la politica strumentalizza gli scontri
Rosarno, la rivolta dei braccianti
Guerriglia urbana nella piana di Gioia Tauro. Scontri e blocchi stradali, poi scatta la caccia all’africano. Maroni: “Frutto di politiche troppo tolleranti”. Calogero (Flai): “La responsabilità delle tensioni è politica e del governo”
L’incrociatore Apollon (VIDEO)
La prima docu-fiction della cinematografia italiana fu girata in fabbrica. Era il 1969. Ecco la storia di “Apollon, una fabbrica occupata”, il film simbolo dell’autunno caldo. Un documentario realizzato con Guido Albonetti
14 novembre, la Cgil porta in piazza la crisi (VIDEO)
Corteo e manifestazione a Roma. Lavoratori, studenti e precari con il sindacato. La recessione non è affatto finita. Il governo cosa fa?. Almeno 100 mila persone nella capitale. Da Fiat a Eutelia, dai call center al Sulcis: parole e volti della crisi