Inchiesta esclusiva: centinaia di rifugiati politici accampati in condizioni drammatiche nell’ex ambasciata somala a Roma. Le immagini dell’interno in esclusiva
Archivi della categoria: SERVIZI VIDEO
16 ottobre, Tute blu in piazza (VIDEO)
16/10/ 2010. Roma invasa dai metalmeccanici. La Fiom chiede diritti, legalità e il rispetto del contratto nazionale. Landini: “Vogliamo un’Italia diversa”. Epifani: “Pronti anche allo sciopero generale”
Reichlin: “Un nuovo umanesimo” (VIDEO)
Intervista al politico e giornalista Alfredo Reichlin. “Non è in crisi la sinistra, è in crisi il capitalismo. Il lavoro deve essere al centro delle battaglie politiche di tutti i riformisti”
Ostiense, Afghanistan (VIDEO)
A poco più di un chilomentro dal centro di Roma, vivono circa 150 rifugiati afghani in condizioni drammatiche. Un mese e mezzo fa è stata chiusa loro l’unica fonte d’acqua disponibile
“L’Aquila è una città morta” (VIDEO)
La rabbia degli aquilani a Roma e il silenzio di una città abbandonata
“Paghiamo solo noi” (VIDEO)
Il governo vara una manovra “lacrime e sangue” che si abbatte sui soliti noti: scuola, ricerca e funzione pubblica. Contro queste misure la Cgil organizza una manifestazione nazionale il 12 giugno a Roma. Il 25 è sciopero generale.
Speaker’s corner a Montecitorio (VIDEO)
Roma, 21 maggio 2010. “No alla legge bavaglio”. Maratona oratoria davanti alla Camera per protestare contro il ddl Alfano, che stringe sulla possibilità di pubblicazione e utilizzazione delle intercettazioni telefoniche
Epifani lancia un piano per il lavoro (VIDEO)
Nella relazione introduttiva al congresso nazionale di Rimini, il segretario generale della Cgil lancia un piano triennale per il lavoro e l’occupazione
Piazza del Popolo, 13 marzo. L’opposizione si unisce (VIDEO)
Il popolo viola e tutte le forze politiche del centrosinistra a Roma, per dire no ai trucchi e sì alle regole della democrazia. 200.000 a Piazza del Popolo, sul palco anche Emma Bonino
“Italia, su la testa” (VIDEO)
12 marzo 2010. Lo sciopero generale della Cgil per fisco, lavoro e cittadinanza. Il corteo di Roma si conclude davanti alla sede della Rai, per chiedere un’informazione corretta e puntuale sul mondo del lavoro