I dati delle dichiarazioni dei redditi 2007: i ristoratori dichiarano quanto i pensionati, i commercianti poco più dei dipendenti. Federconsumatori ed Adusbef: “Cifre scandalose, non degne di un paese civile”. Il Pd: “Destra inadatta ad intervenire”
Archivi dei tag:lavoro
La crisi mette in ginocchio il Sud
Secondo il Rapporto 2009 dello Svimez, il Mezzogiorno d’Italia è “la cenerentola d’Europa”. Situazioni particolarmente pesanti nel settore industriale e nel sistema bancario del Sud. Cresce la zona grigia della disoccupazione: 95mila in più
Pane e travertino (VIDEO)
Inchiesta sui lavoratori del marmo. Lavorare nelle cave di marmo del distretto di Tivoli-Guidonia, alle porte di Roma. Stipendi bassi, rischio di incidenti e lavori massacranti. Un video realizzato qualche tempo fa per Rassegna.it.
Torre di babele (VIDEO)
Voci e volti dei lavoratori stranieri in edilizia. E’ un frammento di un documentario realizzato qualche tempo fa.
Donne e lavoro: resiste il “tetto di cristallo”
Ricerca Sda Bocconi-HayGroup: le donne italiane guadagnano il 25% in meno degli uomini, perché occupano posizioni peggiori. A parità di incarico, la differenza si riduce a meno del 3%. Femminilizzazione del lavoro in crescita, ma resta ancora troppo bassa
Inchiesta sui call center (VIDEO)
Dopo le stabilizzazioni dei precari. Cosa succede in Atesia, uno dei più grandi callcenter italiani? Una piccola inchiesta di qualche tempo, ma ancora attuale. Realizzata con Stefano Iucci.
Ue: Italia prima per tasse sul lavoro
Nel nostro paese le tasse e i contributi sociali rappresentano il 44% del costo del lavoro. La media dell’eurozona è rimasta ferma al 34,4%. Anche in tempo di crisi, in Europa le imposte sul lavoro rimangono la principale fonte di entrate fiscali
Il Testo unico torna in Parlamento
All’indomani dell’ennesima strage sul lavoro, l’incidente di Riva Ligure, si torna a parlare di Testo unico sulla sicurezza. In vista del parere delle commissioni Lavoro e Affari Sociali della Camera, che dovrebbe arrivare martedì prossimo, i parlamentari del Pd sono sul piede di guerra.
I forzati delle cucine di Londra
Viaggio tra i lavoratori migranti delle cucine della capitale inglese. Rappresentano quasi il 60% della forza lavoro del settore. Vivono con salari da fame e turni massacranti. E adesso arriva la crisi